

“Era l’opera che dovevo fare”. La via Crucis di O. Winkler per la chiesa di Maria Bambina
Un capolavoro che scosse la Trento del dopoguerra: la Via Crucis di Othmar Winkler, intensa, grottesca, espressionista. Un percorso visionario tra fede e denuncia, dove la Passione di Cristo si fonde con le ombre del Novecento. Visite guidate alla scoperta di un'opera che ancora oggi affascina e commuove. ll percorso partirà dal Museo diocesano in piazza Duomo per proseguire poi nella cappella Arcivescovile, adiacente all’omonima scuola di via Endrici.
Con la collaborazione del Museo diocesano tridentino
Data e orario: Domenica 07/09 Ore 10.00
Sabato 13/09 Ore 15.30
Sabato 13/09 Ore 15.30
Luogo di ritrovo: Ritrovo presso l’ingresso del Museo Diocesano Tridentino, in piazza Duomo (15 minuti prima della visita)
Cosa puoi visitare: cappella Arcivescovile di Trento
Contatti: ufficio.cultura-turismo@comune.trento.it
tel 0461/884287 (rif. Luana Slomp)
tel 0461/884287 (rif. Luana Slomp)
Info e prenotazioni:
Prenotazione obbligatoria, posti disponibili limitati
https://www.trento.info/palazzi-aperti#/esperienze
Euro 5 intero, euro 3 ridotto
Note: Durata: 1 ora e mezza circa
Nr. massimo di partecipanti: 25 persone per ogni turno
Nr. massimo di partecipanti: 25 persone per ogni turno