Indietro
LogoNeg
Casa di Luigi Bonazza

L'ideale di Gesamtkunstwerk (opera d’arte totale), esaltato dalla Secessione viennese, è ben rappresentato, a Trento, dalla preziosa Casa dell’artista Luigi Bonazza (1877-1965). Negli anni Dieci del Novecento, nel quartiere Bolghera, l’artista, dopo gli anni viennesi, avvia la costruzione di questa sua residenza, che progetta in ogni dettaglio. All’ingresso del suo studio scrive: “L’arte mi ha insegnato la bellezza del mondo”. Scopriamola insieme, in questa occasione davvero straordinaria, con le mediatrici e i mediatori del Mart!

A cura di Alessandra Tiddia con la collaborazione dell’Area educazione del MART - Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

Data e orario: 6-7 e 13-14/09
Ore 9.15-10.15-11.15-15.15-16.15-17.15
Luogo di ritrovo: Ritrovo davanti a casa Bonazza, via Bolghera n. 14 (15 minuti prima della visita)
Cosa puoi visitare: Residenza privata dell'artista Luigi Bonazza
Contatti: ufficio.cultura-turismo@comune.trento.it
tel 0461/884287 (rif. Luana Slomp)
Info e prenotazioni:

Prenotazione obbligatoria, posti disponibili limitati

https://www.trento.info/palazzi-aperti#/esperienze

Euro 5 intero, euro 3 ridotto

 

Note: Durata: 1 ora circa
Nr. massimo di partecipanti: 10 persone per ogni turno