Indietro
LogoNeg
Chiesetta di San Valentino a Carpeneda

In occasione dell’iniziativa Palazzi Aperti, sarà eccezionalmente visitabile la suggestiva chiesetta di San Valentino, situata poco sotto la frazione di Carpeneda, lungo la strada che da Calliano conduce a Folgaria, affacciata su un’ampia veduta dell’alta valle del Rio Cavallo.

La visita sarà condotta dalla dott.ssa Elisabetta Demin, autrice di una tesi di laurea interamente dedicata alla chiesetta, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della storia, dell’architettura e degli apparati decorativi dell’edificio, offrendo una prospettiva unica e approfondita su questo piccolo ma prezioso luogo di culto.

Data e orario: 13 settembre ore 10.00
Luogo di ritrovo: Chiesetta di Carpeneda
Cosa puoi visitare: La tradizione vuole che l’edificio sia sorto sul luogo di una primitiva edicola votiva, eretta da un contadino come ex voto per la protezione ricevuta dal santo, che avrebbe salvato i suoi buoi da una rovinosa caduta nel vicino dirupo. L’attuale chiesa, orientata a sud-est, presenta una facciata semplice a due spioventi preceduta da un portico rettangolare con tetto a tre falde. Alla sinistra si innalza il campanile, con monofore e tetto piramidale svasato, mentre sulla destra si distingue il corpo della sacrestia.

L’interno è a navata unica, divisa in due campate da semipilastri in pietra. Il presbiterio, sopraelevato di un gradino, è concluso da un’abside poligonale ed è interamente decorato da affreschi di epoca cinquecentesca e seicentesca (1568 e 1637), che ricoprono pareti e volte. Un ulteriore frammento affrescato è visibile sulla parete destra della navata.
Contatti: protocollo@comune.folgaria.tn.it
0464 198 2040
Via Roma, 60, 38064 Folgaria TN

oppure
Biblioteca pubblica comunale C. Musatti di Folgaria
0464 721673
folgaria@biblio.tn.it
Info e prenotazioni:

Non è necessaria la prenotazione.