Indietro
LogoNeg
L'antica Avio

Dall'età del bronzo alla Serenissima: la Casa del Vicario racconta la storia più antica di Avio. Una visita guidata della durata di un'ora circa per ammirare la spada di quattromila anni fa ritrovata pochi mesi fa sul Monte Baldo, ma anche scoprire come gli eventi del passato ancora influenziono il  nostro territorio.  Prenotazione obbligatoria.

(La Casa del Vicario si trova lungo un antico percorso panoramico da cui è possibile proseguire in autonomia verso la Pieve romanica o il Castello di Sabbionara, entrambi visitabili).

Eccezionalmente per Palazzi Aperti, l'Antquarium comunale sabato 1 ottobre sarà aperto per visite in autonomia dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. L'ingresso è gratuito.

Data e orario: Sabato 1 ottobre ore 9.00
Luogo di ritrovo: Piazza Vittorio Emanuele III, accanto alla fontana
(in caso di pioggia il ritrovo sarà nell'atrio della biblioteca, piazza Vittorio Emanuele, 2)
Cosa puoi visitare:
Casa del Vicario
Antiquarium comunale
Contatti: Biblioteca comunale "A. Segarizzi" di Avio
Info e prenotazioni:
avio@biblio.tn.it
0464684058 (dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18)

Note:
Prenotazione obbligatoria
La sala principale non è accessibile per persone in carrozzina per la presenza di due gradini .