Indietro
LogoNeg
VISITA AL CENTRO STORICO

Passeggiando per le vie tranquille di Ala si respira un'atmosfera particolare, dal sapore antico; ne parlano i palazzi signorili, le piazze, i cortili. 

Nel silenzio delle sue stradine dall'atmosfera misteriosa si coglie il fascino di un passato ricco e prestigioso.

Ala ha da sempre rappresentato una delle più importanti vie di comunicazione tra Europa e Mediterraneo attraverso l'antica via Claudia Augusta.

Data e orario: DOMENICA 14 SETTEMBRE
dalle ore 14.30 alle ore 16.00
Luogo di ritrovo: Partenza dal cortile di palazzo Pizzini in Via Gattioli.
A cura dell'Associazione Culturale Vellutai Città di Ala
Cosa puoi visitare: Nel Settecento la città ha vissuto una fase di grande prosperità economica e culturale grazie alla produzione del velluto di seta, le cui testimonianze architettoniche giungono attraverso i prestigiosi palazzi e i loro giardini fino ai giorni nostri.
Contatti: COMUNE DI ALA
Servizio Attività Culturali, Biblioteca, Archivio storico e di deposito, Sport e Turismo
Piazza S. Giovanni, 1 - 38061 ALA
Tel. 0464 674068 - cultura@comune.ala.tn.it
Info e prenotazioni:

È consigliata la prenotazione presso: 

COMUNE DI ALA
Servizio Attività Culturali, Biblioteca, Archivio storico e di deposito, Sport e Turismo
Piazza S. Giovanni, 1 - 38061 ALA
Tel. 0464 674068 - cultura@comune.ala.tn.it