Indietro
LogoNeg
VISITA ALLA CHIESETTA DI SAN PIETRO IN BOSCO

È immersa tra i vigneti e si trova a pochi chilometri da Ala, a ridosso della strada statale che porta verso Verona.

La chiesa rappresenta una significativa espressione di architettura romanica minore. Si tratta del più antico monumento di Ala ed è interessante non solo dal punto di vista architettonico e per i suoi affreschi, ma anche sotto l'aspetto archeologico; sono state infatti rinvenute testimonianze della presenza romana e una pietra miliare risalente al IV secolo, ora esposta presso la Biblioteca Comunale.

Si narra che nei pressi di questa chiesetta nell'anno 598 la principessa Teodolinda, figlia di Garibaldo duca dei Bavari, abbia incontrato il suo futuro sposo Autari, terzo re dei Longobardi.

Data e orario: DOMENICA 14 SETTEMBRE
dalle ore 10.00 alle ore 12.00


Luogo di ritrovo: Passeggiata tra i vigneti con partenza da piazza San Giovanni ad ore 10 oppure ritrovo direttamente in loco.
Cosa puoi visitare: La chiesetta presenta degli interessanti affreschi medievali e ritrovamenti archeologici.
Seguirà spiegazione del loco, della chiesetta e relative leggende da personaggi in costume medievale; caccia al tesoro.
A cura dell'associazione Compagnia della Stella
Contatti: COMUNE DI ALA
Servizio Attività Culturali, Biblioteca, Archivio Storico e di deposito, Sport e Turismo
Piazza San Giovanni,1
tel. 0464 674068 - mail: cultura@comune.ala.tn.it
Info e prenotazioni:

È consigliata la prenotazione presso: 

COMUNE DI ALA
Servizio Attività Culturali, Biblioteca, Archivio Storico e di deposito, Sport e Turismo
Piazza San Giovanni,1
tel. 0464 674068 - mail: cultura@comune.ala.tn.it

 

 

 

Note: La chiesetta si trova a ridosso della strada statale SS12 che porta verso Verona.